Close
Choose your language
 
Torna al sito principale
Post precedenti
Post successivi

I PROCESSI CHE PUOI AUTOMATIZZARE GRAZIE AI COBOT

Sep 1, 2020 12:21:35 PM / da Alessio Cocchi / 0 Commenti Condividi

Quali processi e applicazioni è possibile automatizzare con i robot collaborativi? Una carrellata delle possibilità offerte dai robot collaborativi Universal Robots.

I robot collaborativi hanno nella flessibilità la propria cifra stilistica e peculiarità tecnologica. Tale flessibilità è resa possibile da una serie di fattori che li rendono una tecnologia adatta ad ogni tipo di settore industriale e capace di trovare spazio in ogni tipo di layout industriale.

Da una parte i cobot presentano una semplicità di programmazione e integrazione che ne rende agibile e conveniente il reimpiego. I cobot possono passare da un’applicazione ad un’altra senza comportare fermi macchina e interruzioni di processo significative. Non rappresentano quindi un investimento immobilizzato nel tempo ma, al contrario, una soluzione in grado di rispondere con prontezza a repentini cambi di scenario. Il flusso di programmazione altamente user friendly e intuitivo ne permette l’uso anche da parte di operatori non verticalmente skillati nel settore robotico.

Dall’altra – grazie all’ampio range di impostazione personalizzabili – possono adattarsi alla realtà produttiva di ogni singola azienda.

Le caratteristiche strutturali – dimensioni e peso contenuti, 17 safety native, abilitazione a operare in ambienti sterili – li rendono collocabili in ogni layout industriale, anche il più saturo. Infatti, non solo non necessitano (fatta salva l’analisi del rischio) di recinzioni di sicurezza, ma dato il peso ridotto sono installabili anche a muro o a soffitto, permettendo all’azienda di conservare un layout aperto e compatto.

Date queste caratteristiche le applicazioni che è possibile automatizzare con i cobot sono molteplici. Qqui di seguito ne formiamo un elenco non esaustivo.

APPLICAZIONI QUASI INFINITE 

ur3_drilling_soldering_dispensing_assembly_pick_place_3Pick&Place: un must per i cobot. Precisi, sicuri, con elevatissimi standard di ripetibilità, sono la soluzione perfetta per sollevare gli operatori da operazioni ripetitive e tediose, generando al contempo efficienza e maggiore produttività

 

 

machine tending-1Asservimento macchine utensile: grazie alla programmazione semplice e intuitiva possono essere facilmente implementati in applicazioni di asservimento macchine a utensili come CNC o macchine per lo stampaggio plastico, anche per la produzione di prototipi e piccoli lotti di prodotto, così come automatizzare e ottimizzare la produzione di lotti lunghi. 

 

1_ 4 x UR5s at inner-box packaging linePackaging e pallettizzazione:  è possibile effettuare con i cobot qualsiasi tipo di packaging e pallettizzazione, prelievo, movimentazione e kitting. La semplicità di programmazione consente di impostare pattern personalizzati.

 

 

UR Nordic Sugar 5Controllo qualità: anche per questa applicazione precisione e ripetibilità espresse dai cobot sono particolarmente performanti e indicate. Per questa fase strategica del processo produttivo i cobot sono un’automazione vantaggiosa in grado di generare efficienza e produttività.

 

 

 

 

 

ease_of_use_with_collaborative_robots_ur5_assembly_pick_and_place_assa_abloyAssemblaggio: dotati di un sensore forza/coppia sul polso possono essere integrati in qualsiasi applicazione di assemblaggio garantendo costantemente l’erogazione della giusta forza nella manipolazione dei componenti. UR3e – il modello più piccolo della gamma UR e-Series– è dotato dell’infinite spin al polso, espressamente studiato per l’ottimale automazione delle operazioni di avvitatura.

 

easy-automation-of-polishing-tasks-at-paradigmFiniture superficiali: trovano applicazione anche in rapporto a materiali delicati come il legno e su superfici curve. Il sensore di forza sul sesto asse garantisce il rispetto delle superfici e ottime prestazioni.

 

 



Vectis Cobot Welding SolutionSaldatura: i cobot sono applicabili in diversi tipi di saldatura: TIG, MiG, plasma cutting e sono in grado di erogare cordoni di saldatura precisi e qualitativamente omogenei. La programmazione semplificata e l’utilizzo di wizard e plug-in rendono questa applicazione semplice da implementare.
  • Erogazione: i cobot possono essere utilizzati agevolmente per operazioni di erogazione di sigillanti e collanti anche su geometrie complesse garantendo elevata precisione e ripetibilità.

 

 

 

 

 

 

Approfondisci le possibilità applicative dei cobot UR a questo indirizzo, visionando anche i numerosi casi d’uso sviluppati dalle aziende.

 


Vuoi saperne di più? Scarica il nostro eBook dedicato al settore Automotive in cui potrai visionare i molti diversi processi automatizzabili grazie ai robot collaborativi UR.

SCARICA L'EBOOK

 

Condividi

Alessio Cocchi

Alessio Cocchi è laureato in Ingegneria Gestionale all'Università di Bologna e ha ottenuto un Master Executive in Marketing & Sales alla SDA Bocconi ed alla ESADE Business School. A Giugno 2016 è entrato in Universal Robots nel ruolo di Sales Development Manager Italy, con il compito di sviluppare interamente il mercato italiano. Durante la propria esperienza ha gestito e coordinato team internazionali di lavoro ed è stato responsabile delle stategie di marketing e comunicazione globale delle Business Units per le quali ha lavorato.

Tags

Automation Applications cobot settori flexible automation

Post collegati

Nov 13, 2020 9:33:29 AM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – FRANCESCO MESSANO

Nov 11, 2020 9:03:05 AM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – PIERPAOLO RUTTICO

Nov 10, 2020 8:46:20 AM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – BRUNO SICILIANO

Nov 4, 2020 12:40:08 PM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – DOMENICO APPENDINO

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 25
  • DK-5260 Odense S
  • T: +45 8993 8989
  • sales@universal-robots.com
  • Copyright @ Universal Robots 2021