Close
Choose your language
 
Torna al sito principale
Post precedenti
Post successivi

MECSPE 2019, REGISTRATI E PRE-ORDINA IL TUO "CAFFE' COLLABORATIVO"

Mar 22, 2019 10:48:02 AM / da Alessio Cocchi / 0 Commenti Condividi
312B3CDB-29CC-4FD1-B42B-62A38EB2A9EF-1

MECSPE è alle porte ( 28-30 marzo presso Fiere di Parma) e anche quest’anno noi ci siamo preparati per offrire a chi visiterà il nostro stand (Padiglione 5- stand L55) il meglio della robotica collaborativa, con applicazioni che mettono in mostra il potenziale di flessibilità ed efficienza dei nostri cobot. Ma non solo: abbiamo in serbo una novità.
Quest’anno i visitatori che si sono registrati alla nostra pagina potranno preordinare un “caffè collaborativo”: sarà poi un UR3e a prepararlo davanti ai loro occhi grazie all’applicazione CoffeBot.

Scoprite qui sotto come funziona.

Come funziona COFFEBOT?

L’applicazione CoffeBot mette insieme la precisione, la “sensibilità” e l’agilità dei cobot UR, la potenza e sicurezza della piattaforma Databoom e l’elevato grado di flessibilità e di interconnessione degli edge gateway Hilscher per generare una connessione tra i mondi IT/cloud e automazione e... ordinare il caffè.

SEMEA - IT - MECSPE 2019- LOGO cofbot-2

Con queste tecnologie diventa possibile inserire un ordine di produzione (che sia un caffè o altro!) direttamente da casa o dall’ufficio. Al processamento dell’ordine, ovvero con la compilazione dei dati alla pagina dedicata, si riceve un ID cifrato ed un QR identificativo: mostrando il QR code al nostro stand il sistema effettuerà una ricerca nel DB all’interno dell’edge gateway Hilscher, mostrando la preferenza selezionata e chiedendo l’ultimo consenso definitivo. I dati di ordinazione sono sincronizzati in tutta sicurezza con la produzione attraverso logiche MES e di edge computing. 

A questo punto il nostro UR3e si trasformerà in barista e preparerà la miscela scelta in completa autonomia e sicurezza, mostrando funzioni di robotica come il controllo in forza, ed estrema agilità nei movimenti in spazi ristretti.

Durante la preparazione del caffè, inoltre, sarà possibile osservare i numerosi parametri di funzionamento che il robot è in grado di esporre nei diversi protocolli industriali di cui è dotato: valori di forza, coppia, temperature, correnti, tempo ciclo e molti altri saranno rappresentati su dashboard dedicate e ovviamente differenziate in funzione dei privilegi di accesso.

Cosa aspetti? Registrati, ottieni biglietto e parcheggio gratuito e sarai pronto per pre-ordinare il tuo caffè preferito!

 

Voglio il biglietto e il caffè collaborativo

Condividi

Alessio Cocchi

Alessio Cocchi è laureato in Ingegneria Gestionale all'Università di Bologna e ha ottenuto un Master Executive in Marketing & Sales alla SDA Bocconi ed alla ESADE Business School. A Giugno 2016 è entrato in Universal Robots nel ruolo di Sales Development Manager Italy, con il compito di sviluppare interamente il mercato italiano. Durante la propria esperienza ha gestito e coordinato team internazionali di lavoro ed è stato responsabile delle stategie di marketing e comunicazione globale delle Business Units per le quali ha lavorato.

Tags

cobot robot collaborativi MECSPE2019 COFFEBOT

Post collegati

Nov 13, 2020 9:33:29 AM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – FRANCESCO MESSANO

Nov 11, 2020 9:03:05 AM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – PIERPAOLO RUTTICO

Nov 10, 2020 8:46:20 AM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – BRUNO SICILIANO

Nov 4, 2020 12:40:08 PM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – DOMENICO APPENDINO

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 25
  • DK-5260 Odense S
  • T: +45 8993 8989
  • sales@universal-robots.com
  • Copyright @ Universal Robots 2021