Close
Choose your language
 
Torna al sito principale
Post precedenti
Post successivi

UR16e, costruito per fare di più

Sep 18, 2019 1:03:22 PM / da Alessio Cocchi / 0 Commenti Condividi
UR16e tire text

Anton_Application_Focus_WEB

La gamma e-Series si è arricchita di un nuovo prodotto: UR16e. Il nuovo cobot si pone già a vertici della sua categoria per capacità di carico e precisione erogata (rispettivamente 16 kg di payload reali - ovvero al massimo sbraccio e alla massima velocità - e +/- 0,05 mm di ripetibilità). 

Queste caratteristiche ne fanno uno strumento robusto e potente adatto ad automatizzare attività caratterizzate da carichi rilevanti e che necessitano di precisione. Ecco alcuni ambiti applicativi che possono avvantaggiarsi delle straordinarie performance di UR16e:

  • MACHINE TENDING: l'asservimento macchine può avvenire ora anche con carico sempre più ingenti, con EOAT multiparte e più pesanti
  • PALLETTIZING: UR16e è in grado di gestire carichi elevati. Rispetto al modello UR10e (il cobot più diffusamente utilizzato per la pallettizzazione data la capacità di carico e il reach) UR16e solleva 6 kg in più: un vantaggio netto quando si tratta di logistica, che si esprime nella riduzione dei tempi ciclo per singola operazione.
  • PACKAGING: le maggiori capacità di carico facilitano la gestione di imballaggi ingombranti 
  • LUCIDATURA, AVVITATURA, SBAVATURA:  pur esprimendo la potenza più elevata della sua gamma, UR16e non lesina sulla precisione erogata. Il sensore forza/coppia integrato al polso del cobot (con una risoluzione sulla forza di 5.0 N e sulla coppia di 0,2 Nm) rende precisa ed efficiente l'automazione di queste applicazioni produttive. 

ezgif.com-video-to-gif (7)

I VANTAGGI DI UNA MAGGIORE POTENZA

Esistono poi altri vantaggi che derivano dall’ aver sviluppato UR16e dalla piattaforma tecnologica e-Series. Tra questi:

  • INTEGRAZIONE SEMPLICE E RAPIDA in tutti i processi, indipendentemente dalle competenze e conoscenze dell’utilizzatore. Come tutti i cobot Universal Robots anche UR16e può essere montato e installato in meno di un’ora e in qualsiasi posizione. UR16e è inoltre un robot collaborativo compatto che può trovare collocazione agevolmente anche in layout caratterizzati da ristrettezza di spazi. Il peso complessivo è di appena 33 kg e l’ingombro alla base è di 190 mm.
  • GESTIONE DEI PESI OTTIMALE ED ECONOMICA per le imprese: con la sua importante capacità di carico UR16e riduce notevolmente le spese connesse alla movimentazione di materiale pesante, generando un vantaggio immediato per le aziende. Inoltre, coerente con una delle funzioni principali dei robot collaborativi UR - sollevare gli operatori dalle operazioni più ripetitive e meno ergonomiche - il nuovo cobot permette di ridurre notevolmente l’insorgere di infortuni legati alla movimentazione di materiale, contribuendo alla creazione di luoghi di lavoro sempre più sicuri ed ergonomici.
  • PRECISIONE ASSOCIATA A FORZA. Universal Robots non è scesa a compromessi riguardo alla precisione erogata da UR16e: con una ripetibilità di +/-0,05 mm UR16e è il cobot più potente e preciso nel suo segmento (è 2 volte più preciso del robot più vicino nella sua classe di reach). Queste caratteristiche risultano particolarmente adatte per l’asservimento macchina, incluse le CNC, con pezzi pesanti, ma anche per operazioni di sbavatura, polishing, packaging e avvitatura.

RICHIEDI UNA COBOT DEMO

Se vuoi scoprire tutti i vantaggi e le potenzialità dei nostri cobot, leggi subito la nostra guida.

Condividi

Alessio Cocchi

Alessio Cocchi è laureato in Ingegneria Gestionale all'Università di Bologna e ha ottenuto un Master Executive in Marketing & Sales alla SDA Bocconi ed alla ESADE Business School. A Giugno 2016 è entrato in Universal Robots nel ruolo di Sales Development Manager Italy, con il compito di sviluppare interamente il mercato italiano. Durante la propria esperienza ha gestito e coordinato team internazionali di lavoro ed è stato responsabile delle stategie di marketing e comunicazione globale delle Business Units per le quali ha lavorato.

Tags

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 25
  • DK-5260 Odense S
  • T: +45 8993 8989
  • sales@universal-robots.com
  • Copyright @ Universal Robots 2021