Close
Choose your language
 
Torna al sito principale
Post precedenti
Post successivi

UR3, IL PERFETTO COMPAGNO DI BANCO

Apr 19, 2019 2:56:50 PM / da Alessio Cocchi / 0 Commenti Condividi
A034C986_180904QS_CANON

UR3e è il robot collaborativo più compatto presente nel catalogo UR, progettato e costruito per essere il tool flessibile e sicuro per automatizzare attività “da banco” come avvitatura, piccoli assemblaggi, leggeri pick&place, lucidatura, incollaggio. Le sue caratteristiche lo rendono applicabile in ogni settore produttivo, inclusi chimico, farmaceutico e food. I cobot UR sono infatti dotati di certificazione TÜV SÜD che li rende applicabili in cleanroom e ambienti sterili.

UR3e_02_R

Dotato di rotazione infinita al polso e di un controllo della forza sensibilissimo dato dal sensore forza/coppia sul sesto asse, l'UR3e è un esperto artigiano. Il cobot può:

  • prendere le viti, montarle e serrarle applicando la coppia corretta.
  • Nelle applicazioni di incollaggio UR3e può dosare esattamente la stessa quantità di colla con una pressione costante lungo un percorso strettamente definito.
  • L'UR3e presenta la stessa ripetibilità di 0,03 mm dei robot UR5e e UR10e e può seguire il contorno di una superficie - come il bordo di alluminio attorno a uno smartphone - per "sensazione" piuttosto che attraverso la programmazione di movimenti e coordinate precisi, che altrimenti richiederebbero più di 100 waypoint programmati nell'applicazione.

UR3e, oltre alle dimensioni più contenute della gamma (3kg di payload, 500 mm di sbraccio per appena 11 kg di peso), offre una serie di caratteristiche lo rendono perfetto per alcune attività.

Vediamone alcune.

 

INFINITE SPIN, NESSUNA AVVITATURA È IMPOSSIBILE

Al polso UR3e presenta un giunto che rende possibile l’avvitatura senza fine. Uno sviluppo tecnologico che, abbinato al sensore forza coppia nativamente integrato sul sesto asse, rende possibile automatizzare attività complesse e ad alta precisione, come l’avvitatura di tappi su flaconi, provette, bottiglie.

Precisione ed esatto dosaggio della forza erogata nell’operazione offrono sicuri vantaggi, come quelli sperimentati da MARKA, azienda attiva nel settore chimico che, proprio grazie alla caratteristiche di UR3, è riuscita ad automatizzare una fase complessa del proprio processo produttivo.

 

OPERATIVO CON QUALUNQUE INSTALLAZIONE

UR3 montato a soffitto presso Life Elettronica, resinatura schede elettronicheTutti i cobot della gamma Universal Robots sono applicabili in ogni posizione, incluso quella a soffitto, sono infatti leggeri e maneggevoli. UR3e date le dimensioni ultracompatte amplifica ulteriormente questa possibilità diventando il braccio robotico in grado di trovare collocazione ovunque, condividendo spazi e attività con il proprio compagno di banco. Come ogni cobot UR è alimentato da corrente elettrica a 220 Volt, il che lo rende applicabile virtualmente in ogni zona del layout industriale.

 


 

Vuoi provare e vedere i nostri robot? Prenota una demo gratuita con noi:

RICHIEDI UNA COBOT DEMO

Intanto se vuoi sapere di più sulle funzionalità dei nostri robot collaborativi, leggi subito la nostra guida!

Condividi

Alessio Cocchi

Alessio Cocchi è laureato in Ingegneria Gestionale all'Università di Bologna e ha ottenuto un Master Executive in Marketing & Sales alla SDA Bocconi ed alla ESADE Business School. A Giugno 2016 è entrato in Universal Robots nel ruolo di Sales Development Manager Italy, con il compito di sviluppare interamente il mercato italiano. Durante la propria esperienza ha gestito e coordinato team internazionali di lavoro ed è stato responsabile delle stategie di marketing e comunicazione globale delle Business Units per le quali ha lavorato.

Tags

cobot UR3 robot collaborativi bracci robotici

Post collegati

Nov 13, 2020 9:33:29 AM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – FRANCESCO MESSANO

Nov 11, 2020 9:03:05 AM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – PIERPAOLO RUTTICO

Nov 10, 2020 8:46:20 AM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – BRUNO SICILIANO

Nov 4, 2020 12:40:08 PM / da Alessio Cocchi

STATI GENERALI DELLA ROBOTICA COLLABORATIVA. LA PAROLA AI RELATORI – DOMENICO APPENDINO

  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 25
  • DK-5260 Odense S
  • T: +45 8993 8989
  • sales@universal-robots.com
  • Copyright @ Universal Robots 2021